Realizzazione di Cablaggi CAN per Reti DeviceNet: Qualità e Affidabilità per l’Automazione Industriale
Nel settore dell’automazione industriale, la realizzazione di cablaggi con cavo CAN specifico per reti DeviceNet rappresenta un elemento fondamentale per garantire l’affidabilità dei collegamenti tra sensori, attuatori e PLC. La nostra azienda è specializzata nella produzione di cablaggi su misura, progettati per rispondere agli elevati standard richiesti dai moderni sistemi industriali.
Caratteristiche del cavo CAN per DeviceNet
Utilizziamo esclusivamente cavi a bassissima tensione progettati per applicazioni industriali critiche. Le principali caratteristiche tecniche includono:
-
Guaina autoestinguente per una maggiore sicurezza in caso di incendio
-
Schermatura contro interferenze elettromagnetiche (EMI) per garantire la stabilità del segnale
-
Elevata resistenza agli oli industriali per un uso affidabile in ambienti gravosi
Fasi del processo di lavorazione dei cablaggi
La nostra procedura produttiva prevede diverse fasi fondamentali, eseguite con precisione e sotto rigorosi controlli di qualità
- Taglio del cavo secondo le specifiche tecniche del progetto
- Crimpatura dei terminali per una connessione meccanica ed elettrica sicura e durevole
- Saldatura dei conduttori, quando richiesta dal tipo di connessione
- Assemblaggio dei connettori circolari M12, ideali per applicazioni industriali robuste
- Test elettrico completo per verificare la continuità del segnale e l’assenza di cortocircuiti
- Controllo visivo finale per garantire la qualità estetica e funzionale del cablaggio
Perché scegliere i nostri cablaggi DeviceNet
Affidarsi a un partner esperto nella realizzazione di cablaggi per reti industriali CAN/DeviceNet significa ottenere soluzioni personalizzate, sicure e durature. Grazie alla nostra esperienza e a un’attenta selezione dei materiali, siamo in grado di offrire prodotti adatti anche agli ambienti più esigenti.
Se cerchi cablaggi industriali di qualità certificata, contattaci per una consulenza o un preventivo personalizzato.
A cosa servono i cavi con connettori M12?
Ecco i principali usi:
Sensori e attuatori
➤ Connessione rapida e sicura di sensori di prossimità, finecorsa, fotocellule, ecc.
Automazione industriale
➤ Utilizzati in PLC, I/O box, moduli di controllo, ecc.
Reti di comunicazione industriale
➤ Per protocolli come Profibus, CANopen, EtherCAT, Profinet, ecc.
Macchinari e robotica
➤ Per collegare moduli in movimento o in ambienti critici.
Trasporto e ferroviario
➤ Ottimi per applicazioni soggette a vibrazioni, come veicoli ferroviari o macchine mobili.
Perché si usano?
➤ Grado di protezione elevato (IP65, IP67, IP68…)
➤ Connessione rapida (filettatura standard M12)
➤ Alta affidabilità in ambienti difficili
➤ Formati codificati (A, B, D, X ecc.) per evitare errori di connessione


Esperienza ed affidabilità dal 1993
Realizziamo, da oltre 25 anni, cablaggi per aziende dei settori medicali, navali e ferrotranviari operanti in Svizzera ed Europa.
Contattaci
Siamo qui per aiutarti!
Sede legale
Via Ferdinando I D'Aragona 87 -81028- Santa Maria a Vico (CE)
ITALIA
Ufficio e stabilimento
Via De Marino Vittorio Trav. San Salvatore 7 -81027-
San Felice a Cancello (CE )
ITALIA
+39 0823 754928
Orario di lavoro
dal lunedi al venerdi
dalle 08:30 alle 13:00
dalle 13:30 alle 17:00